
11/07/06
Sbiancamento dentale
Perchè sbiancare i denti?
Avere un sorriso con i denti bianchi e luminosi ci aiuta senz'altro a migliorare e a rendere più gradevole l'aspetto generale di una persona, sia di fronte a se stessa migliorandone l'autostima, che di fronte agli altri.Il sorriso e i denti di una persona sono tra le prime cose che si guardano quando si comunica con gli altri, è come un biglietto da visita che contribuisce sulla prima impressione che gli altri si fanno di noi.Un bel sorriso da già un'idea di pulizia, di ordine, di simpatia e contribuisce a valorizzare l'intero individuo. Al contrario denti gialli, sporchi, con tartaro danno l'idea di sporco, di una persona che non si cura.
Agenti sbiancanti
Per sbiancamento dentale s'intende ogni trattamento che fa diventare i denti più bianchi rispetto alla situazione pre-trattamento.I denti infatti possono venire sbiancati in due modi, uno meccanico e uno con sostanze decoloranti
Il metodo meccanico E' basato sull'azione fisica di alcuni prodotti (es. pomice, bicarbonato) che agiscono per abrasione rimuovendo direttamente le macchie sui denti.
Queste sostanze possono essere contenute ad esempio nei dentifrici sbiancanti.
Anche il medico dentista utilizza questo metodo quando durante la seduta di igiene dentale usa uno strumento ultrasonico, che vibrando elimina il tartaro e alcune macchie.
Inoltre lo usa alla fine della seduta di igiene orale quando, attraverso la rotazione ad elevata velocità di una particolare gomma, lucida i denti con una pasta contenente appunto un materiale con una determinata granulometria.
Il metodo con sostanze decoloranti E' basato sull'azione di prodotti con azione ossidante, i perossidi.
I perossidi, attraverso la loro azione ossidante, penetrano nello smalto del dente e eliminano anche le macchie intrinseche, quelle cioè all'interno del dente, in modo delicato e senza effetti collaterali. I perossidi inoltre riescono a modificare anche il colore naturale dei denti, rendendoli più bianchi rispetto al colore originario.
In soluzione acquosa il perossido di carbamide si scinde in perossido d'idrogeno e urea.Il perossido d'idrogeno, sostanza comunemente contenuta nell'acqua ossigenata, è il vero e proprio agente decolorante, perchè liberando ossigeno attivo, che è capace di penetrare tra i prismi it dello smalto, fino alla dentina, ossida le sostanze colorate qui presenti: scompone le complesse molecole di pigmento in molecole più semplici, incolori.
» INDIETRO |