
18/06/2006
A proposito del dentifricio
Il dentifricio è un prodotto per la pulizia dei denti e per l'igiene della bocca.
Come tale deve rispondere a determinati requisiti,tra questi i più importanti sono:
- Non deve essere irritante per la mucosa;
- Non deve intaccare lo smalto dei denti;
- Il suo uso prolungato non deve provocare disturbi all'organismo;
Ai dentifrici possono essere aggiunte sostanze antisettiche, correttivi per renderli più gradevoli e sostanze medicamentose. In alcuni dentifrici vengono anche aggiunte sostanze coloranti.
I dentifrici possono essere in polvere, in pasta, in gel o in soluzione. In base ai contenuti i dentifrici possono essere distinti in cosmetici, medicati e al fluoro.
Dentifrici cosmetici
Conferiscono alla bocca una gradevole sensazione di pulito e di freschezza.
Esistono anche dentifrici sbiancanti, che devono essere utilizzati con cautela, in quanto possono essere dannosi per lo smalto. In ogni caso la sensazione di freschezza e di pulito spesso non corrispondono ad un reale miglioramento del livello di igiene orale, ma sono dovuti solo alle sostanze presenti nel dentifricio. La sensazione di freschezza è quindi illusoria e limitata nel tempo.
Dentifrici medicati
I medicamenti contenuti sono principalmente destinati alle gengive. Affinchè la loro azione sia efficace, la pulizia dei denti deve essere fatta prima della sua applicazione. Il dentifricio medicato deve rimanere sulle gengive per almeno due o tre minuti.
Esistono dentifrici che combattono la placca batterica o che riducono l'influenza del tartaro (indurimento della placca dentale). replique montre
Dentifrici al fluoro
Il loro utilizzo è utile per il rafforzamento dei denti, in particolare dopo un'accurata pulizia dei denti attuata con lo spazzolino e il filo interdentale.
Il dentifricio deve essere specifico in base all'età (bambini o adulti), in quanto diverso deve essere il contenuto in percentuale di fluoro: difatti l'assunzione di quantità di fluoro superiori ai 2 mg al giorno causa fluorosi, che si manifesta in cambiamenti estetici e funzionali dello smalto dei denti (ingiallimento e talvolta la loro caduta) oltre che in analoghi problemi a livello delle ossa. Il fluoruro di sodio è il principio attivo dei dentifrici; per tale motivo, negli USA, sui tubetti di dentifricio Replica Uhren è obbligatoria una scritta, che recita all'incirca: «cercare aiuto medico o contattare un centro di controllo dei veleni immediatamente, nel caso venga ingerita una quantità di dentifricio superiore a quella che viene normalmente usata per lavarsi i denti».
Il ruolo preventivo del fluoro contenuto nei dentifrici nei confronti della carie non è invece sufficientemente documentato in letteratura medica. replica watches uk
» INDIETRO |